
Corso Base Stampa 3D
Si accompagnerà lo studente alla scoperta dei fondamenti della Stampa 3D. Dall’ideazione dell’oggetto alla progettazione con software di modellazione 3D, per passare poi allo slicing fino alla stampa 3D e la post produzione finale.
COME PARTECIPARE
Per tutte le info su come partecipare inviare una email a info@nodelab.eu
OBIETTIVI DEL WORKSHOP
Obiettivo del Corso Base di Stampa 3D sarà realizzare un oggetto progettato e stampato in 3D dagli studenti.
CHI DOVREBBE SEGUIRE IL WORKSHOP
Studenti, Imprenditori, Maker, Artigiani, Designer, Artisti, Curiosi.
QUANDO
Lunedì 24 Ottobre 2022 – Dalle 15:00 alle 17:00. Argomenti: Introduzione alla Stampa 3D – LEZIONE PROVA GRATUITA
Lunedì 31 Ottobre 2022 – Dalle 15:00 alle 17:00. Argomenti: Progettazione 3D
Lunedì 7 Novembre 2022 – Dalle 15:00 alle 17:00. Argomenti: Slicing
Lunedì 14 Novembre 2022 – Dalle 15:00 alle 17:00. Argomenti: Stampa 3D e Post produzione.
Il corso si svolgerà in modalità BYOD: ogni partecipante dovrà avere con sé il proprio computer laptop.
COME PARTECIPARE
Per tutte le info su come partecipare inviare una email a info@nodelab.eu
DOVE
Nodelab Guidonia Montecelio c/o Accademia Dei Romani, via Romana 159, Guidonia Montecelio RM. L’evento si svolgerà nel rispetto della normativa per il contrasto del Covid-19 e sarà consentito l’accesso previa esibizione del Green Pass.
RELATORE
Manuel Grillo è nato a Tivoli il 15/04/1987, si è laureato all’Accademia delle Belle Arti di Roma indirizzo Pittura prima, Arti multimediali e tecnologiche poi, con una tesi sulla poetica dell’antropologo Gragory Bateson e la tecnologia interattiva multitouch. Nel 2016 consegue un diploma regionale come Analista programmatore. Dal 2019 collabora con l’Accademia Dei Romani diretta da Gerardo Lo Russo, già direttore dell’Accademia delle Belle Arti di Roma (2007-2013). Sempre nel 2019, partecipa al progetto internazionale Art Mogao Caves, che ha visto la realizzazione di 26 sculture stampate in 3D installate lungo la via della Seta. Come docente ha partecipato a diversi workshop dell’Accademia Dei Romani. Tra questi, “Arte e tecnologia. Lo Stato dell’Arte digitale in Italia” per l’Accademia delle Belle Arti di Sichuan (Cina), “Vedere è pensare” seminario online per la scuola di Qingdhao (Cina). Del 2022, la docenza per il Master di secondo livello “Nuove tecnologie per la comunicazione, il cultural management e la didattica della storia dell’arte: per una fruizione immersiva e multisensoriale dei Beni Culturali” – MANT dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Ha esposto in Italia e Cina partecipando al primo Simposio Internazionale di Arte Contemporanea a Chongqing (2019). Attualmente il suo lavoro di ricerca si interroga sul rapporto tra Arte & Tecnologia.
COME PARTECIPARE
Per tutte le info su come partecipare inviare una email a info@nodelab.eu